Showing 25 Result(s)

SPESA SANITARIA: UN TRAGUARDO L’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA AL PARLAMENTO DEL VINCOLO DEL 7,5% DEL PIL.

E’ sicuramente un traguardo per il Piemonte che l’Aula di Palazzo Lascaris abbia affrontato le proposte al Parlamento, di Giunta e del Partito Democratico, in merito alla necessità che l’importo delle risorse finanziarie destinate al servizio sanitario nazionale sia determinato in misura non inferiore al 7,5 per cento del PIL dell’anno precedente. Dietro a questa …

XVII Congresso AIUC: L’uomo non è la sua ferita.

Ho partecipato al XVII congresso nazionale dell’associazione italiana ulcere cutanee. La vulnologia è quella scienza che studia il settore per alcuni versi ancora misconosciuto delle ferite, spesso croniche, e la loro origine, cura, remissione. Specializzazione ed empatia nonché una presenza costante sul territorio dei vulnologi sono indispensabili per restituire al paziente una buona qualità di …

FISIOTERAPISTA DI COMUNITA’. Inizia l’iter della mia proposta di legge

E’ iniziato in IV Commissione l’iter della proposta di legge “Istituzione della figura del fisioterapista di comunità”, da me presentata, finalizzata a introdurre questa figura al fine di sostenere e integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per lo sviluppo e il potenziamento dei servizi territoriali, di assistenza domiciliare, …

SANITA’ IN CARCERE: sopralluogo alle Vallette

Sopralluogo alla Casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino con la IV commissione. La visita di ieri alle Vallette ha chiuso il percorso di approfondimento sulla sanità penitenziaria che ha sottolineato criticità per le quali le risposte non possono tardare ancora: investimenti per superare il sottodimensionamento e il forte turnover del personale a partire dai …

APPROVATA LA MIA MOZIONE PER UN’EFFETTIVA INCLUSIONE DEGLI STUDENTI PLUSDOTATI

E’ stata approvata la mozione, collegata al Bilancio, da me presentata con la quale ho chiesto di reperire risorse idonee per prevedere alcuni interventi dedicati agli studenti plusdotati, coloro che, rispetto ai loro coetanei mostrano un’abilità sorprendente in un determinato momento e in specifiche aree. Su questo tema ho presentato anche una proposta di legge. …