Showing 50 Result(s)

XVII Congresso AIUC: L’uomo non è la sua ferita.

Ho partecipato al XVII congresso nazionale dell’associazione italiana ulcere cutanee. La vulnologia è quella scienza che studia il settore per alcuni versi ancora misconosciuto delle ferite, spesso croniche, e la loro origine, cura, remissione. Specializzazione ed empatia nonché una presenza costante sul territorio dei vulnologi sono indispensabili per restituire al paziente una buona qualità di …

Plusdotazione: un opuscolo pieno di informazioni

Sfogliando l’opuscolo che abbiano distribuito questa mattina durante i lavori del convegno dedicato alla plusdotazione e svoltosi all’Istituto Plana di Torino, è possibile avere ben evidenziato il cammino fatto dalla pdl al Parlamento e dalla mozione, entrambe a mia firma. Quest’ultima ha permesso alla delibera recentemente firmata di stanziare 100.000 euro per i bambini plusdotati. …

Pludotazione. Un convegno per saperne di più

Sabato 7 ottobre dalle ore 9,30 all’Istituto Plana di Torino un convegno dal titolo “Includere il talento, promuovere il benessere” offrirà un focus dettagliato sull’ultima delibera nella quale grazie al mio intervento con un ordine del giorno raccolto positivamente dalla Giunta, sono stati stanziati fondi per i bambini plusdotati e le loro famiglie, nella somma …

SANITA’ IN CARCERE: sopralluogo alle Vallette

Sopralluogo alla Casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino con la IV commissione. La visita di ieri alle Vallette ha chiuso il percorso di approfondimento sulla sanità penitenziaria che ha sottolineato criticità per le quali le risposte non possono tardare ancora: investimenti per superare il sottodimensionamento e il forte turnover del personale a partire dai …

Pronto soccorso: scelte tardive

Abbiamo espresso, in Commissione, un voto favorevole al testo del disegno di legge “Disposizioni per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza nel sistema dell’emergenza-urgenza” che domani verrà esaminato dall’Aula di Palazzo Lascaris. Tuttavia, riteniamo che questo provvedimento risponda con grande ritardo alle esigenze della nostra sanità che richiederebbe una completa revisione globale e non …

Covid e scuola: si avvicina l’anno scolastico ma la Giunta è confusa

Quali azioni urgenti intende adottare la Giunta regionale per garantire la didattica in presenza nel nuovo anno scolastico? L’ho chiesto all’Assessore alla sanità perché con la recrudescenza del virus e il proliferare delle varianti aumenta anche il timore che l’inizio dell’anno scolastico presenti criticità e rischi e le classi possano trasformarsi in focolai del Covid-19, …

Disturbi alimentari. Finalmente una legge per contrastare il fenomeno e aiutare le famiglie. Ora la Giunta si impegni senza cambi di rotta.

Finalmente. L’approvazione della legge per contrastare i disturbi alimentari e aiutare pazienti e famiglie nel percorso di cura con il rafforzamento della rete di cura è stata approvata e finanziata con un milione e ottocentomila euro, fondi del Ministero della salute. E’il risultato ottenuto grazie al lavoro profondo attraverso incontri con medici, famiglie e pazienti, …