Showing 38 Result(s)

SPESA SANITARIA: UN TRAGUARDO L’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA AL PARLAMENTO DEL VINCOLO DEL 7,5% DEL PIL.

E’ sicuramente un traguardo per il Piemonte che l’Aula di Palazzo Lascaris abbia affrontato le proposte al Parlamento, di Giunta e del Partito Democratico, in merito alla necessità che l’importo delle risorse finanziarie destinate al servizio sanitario nazionale sia determinato in misura non inferiore al 7,5 per cento del PIL dell’anno precedente. Dietro a questa …

Plusdotazione: un opuscolo pieno di informazioni

Sfogliando l’opuscolo che abbiano distribuito questa mattina durante i lavori del convegno dedicato alla plusdotazione e svoltosi all’Istituto Plana di Torino, è possibile avere ben evidenziato il cammino fatto dalla pdl al Parlamento e dalla mozione, entrambe a mia firma. Quest’ultima ha permesso alla delibera recentemente firmata di stanziare 100.000 euro per i bambini plusdotati. …

PROGETTI PNRR. IL GOVERNO TAGLIA AL PIEMONTE OLTRE 2 MILIARDI DI EURO?

Cirio tace e non difende i Comuni piemontesi virtuosi” . La rinegoziazione dei fondi del PNRR potrebbe costare al Piemonte 2 miliardi e 100 milioni di euro. Questo l’ammontare dei progetti ed interventi che il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto vorrebbe “tagliare”. Infatti, secondo il piano Fitto-Meloni, verrebbero DEFINANZIATE, totalmente o parzialmente, dal PNRR, …

SFM3: fermata Borgata Paradiso. Vigilerò sull’effettiva conclusione dell’iter di gestione RFI

Sollecitato da una mia interrogazione a risposta immediata l’Assessore regionale ai Trasporti ha affermato di ritenere realisticamente che entro fine anno si concluderà la presa in carico da parte di RFI della gestione della fermata ferroviaria di Borgata Paradiso a Grugliasco, dove fermano i convogli della Sfm3 Torino-Susa e Torino-Bardonecchia. Si tratta di una notizia …

Energie rinnovabili e comunità energetiche. La mia proposta di legge al Parlamento

Ho presentato una proposta di legge che, se approvata prima dal Consiglio regionale e poi dal Parlamento, permetterebbe ai cittadini che aderiscono alle comunità energetiche di avere uno sconto direttamente in bolletta, senza dover aspettare le procedure di rimborso. In sintesi, oltre a uno sgravio fiscale del 70 per cento per la realizzazione degli impianti …

Urbanistica. Altra bocciatura per la Regione questa volta da parte dello Stato!

Sette articoli della Costituzione violati, nonché eguale sorte per “i principi di leale collaborazione e buon andamento dell’amministrazione”. Quasi un record quello segnato dalla legge regionale numero 7 del 31 maggio scorso inerente le “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”, per queste ragioni impugnata dal Governo su proposta del ministro per gli Affari …