Showing 11 Result(s)

Urbanistica. Altra bocciatura per la Regione questa volta da parte dello Stato!

Sette articoli della Costituzione violati, nonché eguale sorte per “i principi di leale collaborazione e buon andamento dell’amministrazione”. Quasi un record quello segnato dalla legge regionale numero 7 del 31 maggio scorso inerente le “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”, per queste ragioni impugnata dal Governo su proposta del ministro per gli Affari …

Sanità e investimenti. La Corte dei Conti boccia la Regione. Avevamo ragione noi.

 Contratti precari, ritardi negli interventi edilizi e nessun nuovo ospedale. La Corte dei Conti ha lanciato un preoccupante allarme sullo stato della sanità regionale, confermando quanto il Pd va denunciando da tempo sia per quanto riguarda le assunzioni sia per ciò che concerne l’edilizia sanitaria. Dall’illustrazione del “Giudizio di parificazione del Rendiconto Generale della Regione Piemonte” …

Covid e scuola: si avvicina l’anno scolastico ma la Giunta è confusa

Quali azioni urgenti intende adottare la Giunta regionale per garantire la didattica in presenza nel nuovo anno scolastico? L’ho chiesto all’Assessore alla sanità perché con la recrudescenza del virus e il proliferare delle varianti aumenta anche il timore che l’inizio dell’anno scolastico presenti criticità e rischi e le classi possano trasformarsi in focolai del Covid-19, …

Disturbi alimentari. Finalmente una legge per contrastare il fenomeno e aiutare le famiglie. Ora la Giunta si impegni senza cambi di rotta.

Finalmente. L’approvazione della legge per contrastare i disturbi alimentari e aiutare pazienti e famiglie nel percorso di cura con il rafforzamento della rete di cura è stata approvata e finanziata con un milione e ottocentomila euro, fondi del Ministero della salute. E’il risultato ottenuto grazie al lavoro profondo attraverso incontri con medici, famiglie e pazienti, …

Sanità. Verduno: un ospedale che è esempio di collaborazione e tecnologia

Ho accompagnato il gruppo consiliare in visita all’ospedale di Verduno, che compie due anni di attività in questi giorni. Aperto nei giorni del Covid, è frutto dell’impegno della Giunta Chiamparino che con un’importante iniezione finanziaria ne consentì la conclusione dei lavori e della collaborazione fondamentale della Fondazione Ospedale Alba-Bra, la Fondazione si prefigge lo scopo …

Plusdotazioni: abilità sorprendenti che devono essere correttamente supportate. La proposta di legge Gallo.

“Il bambino plusdotato, rispetto ai pari, mostra o ha le risorse per mostrare, un’abilità sorprendente in un determinato momento e in specifiche aree, considerate di rilievo nella propria cultura di appartenenza” (Keating, 2009; Sternberg, 2011; Pfeiffer, 2012). Più semplicemente, è un bambino che si distingue dai pari per un potenziale superiore, manifestato in alcune specifiche …