Sanità. E’ urgente investire!

Le rappresentanze sindacali del comparto sanità ancora una volta hanno manifestato le proprie preoccupazioni: sullo stato dei conti della sanità, sul tema del personale che continua a scontare il vulnus di un precariato che rende profondamente incerto il suo futuro lavorativo sui servizi per i cittadini e il recupero delle liste di attesa che, senza il potenziamento degli organici, rischiano di allungarsi e non di ridursi. Abbiamo più volte ribadito ai sindacati la nostra vicinanza e la comunanza di idee e battaglie per migliorare la sanità pubblica e abbiamo voluto farlo ancora. Due anni di pandemia ci impongono di ridisegnare profondamente il nostro sistema sanitario, adeguandolo alle trasformazioni e alle esigenze dei cittadini. Nulla di tutto questo sembra essere nelle intenzioni di questa Giunta regionale a vedere il bilancio che stiamo discutendo.
Occorre una trasformazione completa del sistema sanitario e questa deve necessariamente basarsi su investimenti sul personale medico, infermieristico, di OOSS che lavorino negli ospedali, nelle Case della salute, negli ambulatori, occorre una rete ospedaliera moderna e efficiente, occorre investire sulla sanità pubblica. Ora che l’emergenza pandemica si è allentata dobbiamo riprendere a valorizzare e supportare la prevenzione e la ricerca perché farlo significa investire sul futuro dei cittadini.