Andiamo verso politiche di sostegno del comparto aziendale, normando una serie di misure estremamente significative che tenteranno di ricostruire il patrimonio di quelle realtà che ad oggi hanno risentito della crisi causata dall’emergenza COVID-19. Grazie all’intervento e all’impegno del Gruppo regionale del Partito Democratico, di cui sono capogruppo è stata approvata la delibera attuativa di un importante strumento finanziario. Questo strumento consiste nell’erogazione di Contributi a sostegno della capitalizzazione delle piccole e medie imprese. ho voluto cosi fornire un aiuto concreto finalizzato al rafforzamento patrimoniale del tessuto economico territoriale per lo più formato da piccole medie-imprese. Dal mese di gennaio, gli imprenditori che investiranno fondi nel capitale della propria società otterranno dalla Regione Piemonte un contributo a fondo perduto pari al 30% dell’investimento.
E’ importante evidenziare che questo si è realizzato s solo grazie all’intervento del Partito Democratico, sono riuscito ad ottenere la creazione di uno strumento di politica industriale che servirà al rilancio del lavoro, dell’occupazione e dell’economia del nostro territorio. Si tratta di un passo importante per dare ossigeno alle imprese che hanno dovuto affrontare gravissime difficoltà.
Fin dall’inizio della crisi il Partito Democratico, con proposte concrete e chiare ha cercato di fornire un aiuto al mondo delle imprese. Ho sempre creduto molto in questo strumento e ritengo che, nei prossimi mesi, potrà essere decisivo per sostenere concretamente la nostra economia e metterla nelle condizioni di risollevarsi e ripartire.
