Quando l’innovazione tecnologica passa dalle buone ideee e dall’impegno e dalla passione dei più giovani
Le nuove tecnologie, i loro campi di applicazione, le sfide future e i grandi interrogativi che ci poniamo: ne ho parlato con Emilio Paolucci del Politecnico di Torino, Simone Maggi di Lanieri e Mario Parenti di GammaDonna. Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale – tra gli altri – sono stati gli argomenti centrali di questo incontro. La domanda che mi sono posto è: “La politica che cosa può fare per dare una spinta alla crescita di questi campi?”.
Le nuove generazioni
Le nuove generazioni – le più criticate – manifestano, al contrario di quello che si può pensare, voglia e capacità di mettersi in gioco e fare imprese. Come nel dopoguerra anche oggi per far ripartire il Paese è necessario che la gente si impegni in prima persona e creda nelle proprie idee.
È l’innovazione che ci tiene legati alle sfide di fondo e il nostro mondo di piccole realtà difficilmente può sostenere la sfida con i giganti presenti nel resto del mondo senza guardare all’Europa.